Ufficio Urbanistica – SIT

L'Ufficio si concentra sulla pianificazione urbana, gestendo piani di intervento, assetto del territorio, piani urbanistici e il Sistema Informatico Territoriale (S.I.T.), oltre a rilasciare certificati di destinazione urbanistica e gestire frazionamenti.


Competenze

L'ufficio urbanistica si occupa principalmente della programmazione urbanistica del territorio attraverso la redazione e la gestione del Piano degli Interventi (PI), del Piano di Assetto del Territorio (PAT), dei piani urbanistici attuativi di iniziativa pubblica e privata. Gestisce il Sistema Informatico Territoriale (S.I.T.).
L'Ufficio Urbanistica in particolare si occupa di:

  • Gestione del Piano degli Interventi (PI) e relative varianti;
  • Gestione del Piano di Assetto del Territorio (PAT);
  • Gestione piani urbanistici attuativi (PUA) di iniziativa privata o pubblica ed eventuali varianti;
  • Rilascio certificati di destinazione urbanistica (CDU);
  • Attestazione deposito frazionamenti;
  • Gestione del SIT — Sistema Informatico territoriale.

Tipologia organizzazione:

ufficio

Orari

Giorno Mattino Pomeriggio
Martedì 8:30 - 12:30
Giovedì 16:00 - 17:30
Venerdì 8:30 - 12:30

Unità Organizzativa Genitore:

Persone

Lara Dott.ssa Santoro

Responsabile dell'Area Tecnica

Servizi disponibili

Categoria:

P.D.C. - Permesso di Costruire

Il Permesso di Costruire è l'atto amministrativo che consente, a chiunque ne abbia titolo, ai sensi dell'art. 10 del D.P.R. n. 380/2001 e s.m.i., di realizzare interventi edilizi.

Categoria:

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Processo di ottenimento del Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Categoria:

Varianti verdi per la riclassificazione di aree edificabili (art. 7 L.R. 4/2015)

La Variante Verde permette la riclassificazione delle aree edificabili in base a criteri specifici le modifiche comportano l'inedificabilità delle aree fino a una futura modifica del Piano degli Interventi.

Categoria:

Piano Urbanistico Attuativo

Il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) definisce l’organizzazione urbanistica, infrastrutturale ed architettonica di un insediamento.

Categoria:

Riscossione rimborso fotocopie, stampati e diritti di segreteria

rimborso spese di fotocopie e stampati dell'Ufficio Tecnico, nonché dei diritti di segreteria per i quali non esiste competenza specifica di altri servizi comunali.

Categoria:

Valutazione Incidenza Ambientale (VIncA)

La Valutazione di Incidenza (VIncA) garantisce la coerenza ambientale dei siti Natura 2000. Si esaminano gli impatti di piani, progetti e interventi sull'equilibrio degli habitat e delle specie. Linee guida e modelli sono disponibili regionalmente.

Sede Principale

Municipio

Piazza Giuseppe Garibaldi, 54, 30020 Eraclea VE

Contatti

Allegati

1400 Allegato E_Dichiarazione

Procedura per la valutazione di incidenza modello per la dichiarazione di non necessità di valutazione di incidenza.

1400 Allegato F Liberatoria responsabilità

1400 Allegato F Liberatoria responsabilità

1400 Allegato G_Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione

1400 AllegatoA Guida Metodologica

Guida metodologica per la valutazione di incidenza ai sensi della Direttiva 92/43/CEE.

1400 AllegatoB Elenco fattori che possono determinare incidenze

Elenco dei fattori che possono determinare incidenze sul grado di conservazione di habitat e specie tutelati dalle direttive 92/43/Cee e 2009/147/Ce.

1400 AllegatoC Formulario trasmissione CE

formulario per la trasmissione di informazioni alla commissione europea ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 4 della direttiva 92/43/cee.

1400 AllegatoD Siti ricadenti in area naturale protetta

Siti ricadenti interamente o parzialmente in un'area naturale protetta nazionale o regionale, come definita dalla legge 6 dicembre 1991, n.394

Allegati F e G_privacy aggiornata

Allegati F e G_privacy aggiornata

Allegato E_ privacy aggiornata

Allegato E_ privacy aggiornata

Assenso alle comunicazioni via PEC

Assenso della ditta all’invio delle comunicazioni mediante mail PEC.

Attestazione destinazione urbanistica

Attestazione destinazione urbanistica

Autocertificazione Terre e Rocce da scavo

Terre e rocce da scavo riutilizzo del suolo nello stesso sito in cui è stato escavato.

Certificato Destinazione Urbanistica

Certificato Destinazione Urbanistica

Delega al ritiro Permesso di Costruire

Modulo per la delega di ritiro del permesso di costruire.

Deposito tipo di frazionamento catastale per vidimazione

Deposito tipo di frazionamento catastale per la vidimazione ai sensi dell’art. 30 comma 5 del d.p.r. 380/2001

Dichiarazione atto notorio

dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Dichiarazione di Fine Lavori

comunicazione di fine lavori permesso di costruire relativo all’esecuzione delle opere di urbanizzazione del P.U.A.

Inizio Lavori: allegato

Inizio Lavori: allegato

Inizio Lavori: Dichiarazione

Comunicazione di inizio lavori permesso di costruire relativo all’esecuzione delle opere di urbanizzazione del P.U.A.

Inizio Lavori: Trasmissione dati per richiesta DURC

Inizio Lavori: Trasmissione dati per richiesta DURC

Modulo integrazione richiedenti

modulo di integrazione richiedenti per il Piano Urbanistico Attuativo.

Modulo richiesta occupazione suolo pubblico

Richiesta di occupazione suolo pubblico.

Modulo ulteriori soggetti coinvolti

Modulo per la dichiarazione degli ulteriori soggetti coinvolti.

Permesso di Costruire

Permesso di Costruire

Presentazione integrazioni

modulo per la trasmissione della documentazione integrativa.

Richiesta approvazione PUA

Richiesta di adozione e approvazione di Piano Urbanistico Attuativo.

Richiesta approvazione variante PUA

Richiesta di variante a piano urbanistico attuativo approvato.

Richiesta di accesso ai documenti amministrativi - Ufficio Urbanistica

Modulo per la domanda di accesso documentale ai sensi della legge 241/1990 e smi.

Richiesta di Permesso di Costruire

Modulo per la richiesta di permesso di costruire.

Richiesta nomina collaudatore opere di urbanizzazione

Richiesta nomina collaudatore opere di urbanizzazione

Contributo di costruzione e monetizzazione di aree a standard

Contributo di costruzione e monetizzazione di aree a standard

Regolamento Edilizio

Il Comune di Eraclea con propria deliberazione del Consiglio Comunale nr. 62 del 21/12/2023 ha approvato la variante n. 01 al Regolamento Edilizio, in adeguamento tanto alle disposizioni nazionali che regionali.

Regolamento per la realizzazione degli interventi di Edilizia residenziale pubblica nelle zone di nuova espansione "C3"

Regolamento per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale pubblica nelle zone di nuova espansione "C3" con obbligo di PUA

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 16/02/2024, ore 12:59

Skip to content