Descrizione
Ambito Territoriale Sociale VEN_10
”Attività realizzata con il contributo della Regione del Veneto"
AVVISO PUBBLICO
VOUCHER PER LA FREQUENZA DEI SERVIZI ALLA PRIMA INFANZIA
D.G.R. n. 1312 de|14/11/2024
In attuazione della Deliberazione di Giunta Regionale n. 1312 del 14/11/2024 con la quale é stata approvata la prosecuzione, per |'anno 2024, dell'applicazione sperimentale del ”Fattore Famiglia" al fine della fruizione dei servizi alla prima infanzia (0-3 anni), previsto dalla Legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020 "|nterventi a sostegno della famiglia e della natalita”
IL SETTORE SERVIZI SOCIALI RENDE NOTO
che a partire dal 15.04.2025 al 15.05.2025 sono aperti i termini per presentare la domanda per il voucher (contributo economico) per la frequenza dei servizi alla prima infanzia 0-3 anni di cui al d.|gs. 65/2017 e alle L.L. R.R. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006 mediante applicazione del ”Fattore
Famiglia".
ll presente avviso e stato approvato dal Comune di Portogruaro (comune capofila de|l'Ambito Territoriale Sociale VEN_10) ed é rivolto a tutti i cittadini residenti in uno dei 21 comuni facenti parte dell’ ATS VEN_10 (Annone Veneto, Caorle, Cavallino Treporti, Ceggia, Cinto Caomaggiore,
Concordia Sagittaria, Eraclea, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Jesolo, Meolo, Musile di Piave, Noventa di Piave, Portogruaro, Pramaggiore, San Dona di Piave, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto, Torre di Mosto)
Destinatari del|'intervento e requisiti di ammissione
Possono presentare domanda di contributo coloro che:
a) sono cittadini italiani oppure cittadini comunitari oppure cittadini extracomunitari in possesso di idoneo titolo di soggiorno oppure cittadini stranieri aventi I0 status di rifugiato politico 0 lo status di protezione sussidiaria;
b) hanno la residenza nel territorio regionale del Veneto: per |’accesso al contributo destinato all’ ATS VEN_10, di cui e capofila il comune di Portogruaro, e necessaria la residenza in uno dei 21 comuni dell’Ambito VEN_10;
c) convivono con il minore, adottato o in affidamento, frequentante, nel periodo 1 settembre 2024 — 31 Agosto 2025 e per mesi 2 anche non consecutivi, i servizi educativi all'infanzia di cui al d.|gs. 65/2017 e alle L.L. R.R. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006 :figlio e genitore/genitore
adottivo/genitore affidatario richiedente devono essere coabitanti e avere dimora abituale nello stesso comune, eccetto il caso in cui la domanda venga presentata dal legale rappresentante per il genitore minorenne o incapace di agire per altri motivi;
d) non hanno carichi pendenti ai sensi della L.R. numero 16 dell'11 maggio 2018, "Disp0sizioni generali relative ai procedimenti amministrativi concernenti interventi di sostegno pubblico di competenza regionale
e) hanno un valore ISEE ordinario non superiore a euro 20.000,00, di cui al D.P.C.M. 05/12/2012, n. 159 ”Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE)", in corso di validità e che contenga nella sezione ”Nucleo familiare" il minore iscritto ai servizi all'infanzia di cui al d.|gs. 65/2017 e alle L.L. R.R. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006;
Modalita di erogazione e valore del contributo
L’accesso al contributo e in funzione delle risorse disponibili in capo al|" ATS VEN_10.
E‘ previsto un contributo minimo di € 900,00 e massimo di € 1.300,00 per minore per la frequenza dei servizi 0-3 anni ai sensi del D.Lgs 65/2017 e delle L.L. R.R. n. 32/1990, 22/2002 e 2/2006.
L’ importo del contributo é in funzione de||’app|icazione del ”Fatt0re Famiglia (FF)", come approvato dalla Regione Veneto, e decresce linearmente da € 1.300,00 fino ad un minimo di € 900,00:
- euro 900,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE di euro 15.000,00 (come rideterminato da||’applicazione del ”Fattore Famiglia")
- euro 1.300,00 sono corrisposti per i redditi con un valore ISEE massimo di euro 3.000,00 (come rideterminato dall'applicazione del ”Fattore Famiglia”)
Le domande con valore ISEE superiore ad € 15.000,00 (come rideterminato dall'applicazione del ”Fattore Famiglia") non avranno accesso al contributo.
Il contributo e cumulabile con eventuali altri contributi disposti per i medesimi fini e non sostituisce gli interventi di competenza del comune previsti ai sensi del D.P.R. 616/1977 in ambito di beneficenza pubblica.
La graduatoria dei beneficiari sarà redatta in ordine crescente di ”Fattore Famiglia", in un'ottica di equità distributiva ed i contributi saranno erogati fino ad esaurimento del fondo disponibile.
Termini e modalita di presentazione della domanda
Le domande devono essere compilate online nel periodo che va dal 15.04.2025 al 15.05.2025 sulla piattaforma che sarà indicata sul sito dei comuni appartenenti all’ ATS VEN_10.
Si precisa che Ia piattaforma da utilizzare per il caricamento delle domande cos‘| come i dati ivi richiesti soddisfa le prescrizioni dell'Allegato A della deliberazione n. 1312/2024.
Valutazione della domanda di accesso al voucher per i servizi alla prima infanzia
La valutazione delle domande avverrà attraverso il parametro del "Fatt0re Famiglia”, di cui alla Legge regionale numero 20 del 28 maggio 2020 "interventi a sostegno della famiglia e della natalità”, secondo le modalità stabilite dalla Regione Veneto.
Dopo la chiusura del termine per la presentazione delle domande, la piattaforma elaborerà la graduatoria di Ambito che verrà messa a disposizione sul sito di ciascun comune facente parte dell’ATS VEN_10. Il codice ID che verrà rilasciato al momento della domanda servirà a controllare se la propria istanza e stata accolta e risulta dunque erogabile.
Controllo delle veridicità delle dichiarazioni sostitutive di certificazioni ed atti di notorietà
Ogni Amministrazione Comunale, per i richiedenti ivi residenti, procederà al controllo, anche a campione, ai sensi dell'art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 sulle domande presentate dai richiedenti il contributo, al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite.
Nei casi di dichiarazioni false, il richiedente decade dal diritto ai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell'art. 75 del D.P.R. n. 445/2000 ed incorre nelle sanzioni penali previste da||'art. 76 del D.P.R. sopra citato. L'Amministrazione procederà, ai sensi de||'art. 76 del DPR 445/2000, con segnalazione all'Autorità Giudiziaria per i reati penali e le sanzioni civili conseguenti.
Trattamento dei dati personali
I trattamenti dei dati personali sono improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza tutelando la riservatezza dell’interessato e i suoi diritti.
ll comune di Portogruaro e i comuni membri dell’ ATS VEN_10 di cui lo stesso é capofila, sono contitolari del trattamento dei dati personali inerenti il finanziamento regionali per i servizi alla prima infanzia tramite applicazione FF , ai sensi dell’ art. 26 del Regolamento (UE) 2016/679.
Finalita e base giuridica del trattamento
II Titolare tratta i dati personali identificativi comunicati in occasione del raffronto con informazioni già in possesso del Comune o di soggetti terzi, pubblici o privati, per l'accertamento del possesso dei requisiti dichiarati. I dati potranno essere pertanto comunicati a terzi in attuazione dell'art. 71
del DPR 445/2000 per la verfica delle veridicità delle dichiarazioni rese all‘ Autorità giudiziaria in caso di falsa dichiarazione.
Il conferimento dei dati previsti dal modulo di richiesta on line e obbligatorio e il loro mancato inserimento preclude la possibilità di dar corso al procedimento relativo alla concessione del voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia, di cui alla D.G.R. n. 1312 del 14/11/2024, e
degli adempimenti conseguenti.
Tutti i dati che vengono comunicati dagli interessati, 0 che il Comune di Portogruaro (in qualità di ente capofila dell’ ATS VEN_10) acquisisce da terzi, saranno utilizzati esclusivamente per il procedimento di erogazione degli interventi economici di cui al presente avviso.
Avvertenze
Si ricorda che la domanda e le relative dichiarazioni sostitutive vengono rese sotto la responsabilità del dichiarante e pertanto si invita a verificare attentamente, prima della firma, l'esattezza dei dati ivi contenuti. L'Amministrazione Comunale non risponde dell'esclusione della domanda dovuta ad errori nella compilazione 0 ad omissioni che ne impediscano la valutazione ai fini dell'accesso al contributo. Si ribadisce, inoltre, che le domande saranno sottoposte a successivo controllo, anche da parte dell'Autorità Giudiziaria, e che la sottoscrizione di dichiarazioni difformi, incomplete e non
veritiere comporta, oltre alla restituzione del contributo e/o alla perdita del beneficio, conseguenze di ordine civile e penale.
Per maggiori informazioni e per la compilazione assistita rivolgersi ai Servizi Sociali del proprio comune di residenza.
Per informazioni relative alla procedura:
Settore Servizi Sociali Comune di Portogruaro
Mail: sociale@comune.p0rt0gruar0.ve.it