Servizi per l’occupazione nel territorio

Per aiuto nelle ricerche di lavoro e per favorire l'incontro tra domanda ed offerta.


TROVOLAVORO è il portale municipale di Eraclea pensato per facilitare l’accesso a ricerche di lavoro all’interno del comune, dando possibilità alle Aziende che operano nel territorio di pubblicare i propri annunci in MODO GRATUITO e di cercare facilmente nuove figure professionali da inserire nel proprio organico.

ACCEDI AL PORTALE CLICCANDO QUI

 


Per aiutarvi nelle vostre ricerche di lavoro, e quindi per favorire l’incontro tra domanda ed offerta, vi segnaliamo:

“Il Centro per l’Impiego (CPI) è una struttura che fornisce servizi e propone interventi personalizzati a sostegno dell’occupazione nel territorio. Oggi, la rete dei Centri per l’Impiego è gestita da Veneto Lavoro (ente strumentale della Regione Veneto) ed offre un’ampia gamma di servizi alle persone e alle aziende, volti non solo a dare una risposta adeguata alle domande della struttura produttiva ed economica locale, ma anche a promuovere e a sostenere le iniziative che mirano alla piena occupabilità.
I principali servizi dedicati alle persone sono la prima accoglienza, orientamento, informazioni relative al mondo del lavoro, opportunità di impiego a giovani, lavoratori, cassaintegrati, disoccupati e persone diversamente abili. Alle aziende sono rivolti servizi specialistici gratuiti, che spaziano dalle attività di recruiting alla consulenza sui temi del lavoro (collocamento mirato L.68/99, tirocini, incentivi e agevolazioni contributive).”

Dove siamo

Centro per l’Impiego di Jesolo (Ve)
Via Sant’Antonio II vicolo, 10 B – 30016 Jesolo (Ve) Google Maps
tel. 0421 1846411
cpi.jesolo@venetolavoro.it
https://www.venetolavoro.it/
http://www.cliclavoroveneto.it
I Centri per l’Impiego del Veneto sono aperti al pubblico SOLO SU APPUNTAMENTO.
Per fissarlo è possibile utilizzare il servizio dedicato su Centro per l’Impiego Online oppure contattare telefonicamente il CPI.

 

Centro per l’impiego online (CPI ONLINE)
Il CENTRO PER L’IMPIEGO ONLINE permette di svolgere alcune pratiche e procedure direttamente dal portale ClicLavoro Veneto.
Gli utenti registrati al portale possono accedere ai diversi servizi online come, ad esempio, la prenotazione di appuntamenti, il rilascio di certificati, l’aggiornamento del proprio curriculum e le candidature ad offerte di lavoro.

Collegarsi al sito http://www.cliclavoroveneto.it
Dopo aver effettuato l’accesso, cliccare su I TUOI SERVIZI > Centro per l’Impiego Online

Per registrarsi http://www.cliclavoroveneto.it/registrati
Se hai dimenticato la password http://www.cliclavoroveneto.it/recupera-password
Se hai dimenticato il login http://www.cliclavoroveneto.it/recupera-login

A partire dal 1 marzo 2021 tutti i nuovi utenti potranno accedere ai servizi di
Cliclavoro Veneto e CPI Online SOLO con credenziali SPID o CIE 3.0.

Dal 1° OTTOBRE 2021 SPID diventerà l’unica modalità di accesso al portale e ai servizi online di ClicLavoro Veneto.
Per richiedere SPID è possibile rivolgersi a uno dei diversi Identity Provider abilitati.

L’attivazione può essere gratuita o pagamento, in base al gestore scelto.
Una volta ottenuto, l’utilizzo di SPID è gratuito per il cittadino.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato www.spid.gov.it.

Per problematiche di accesso al sito chiama il Numero Verde gratuito 800 351 601 e il numero 041 2919309 (da rete fissa o mobile)

Di seguito un manuale che ti supporterà nell’utilizzo del CPI ONLINE

WEBINAR DEI CENTRI PER L’IMPIEGO
In questa sezione è pubblicato il calendario dei webinar rivolti a cittadini ed aziende.

Calendario dei webinar dei Centri per l’Impiego

Alla sezione ARCHIVIO sono disponibili tutti i webinar organizzati finora.

 

NOTIZIE ED EVENTI

In questa sezione potrai trovare l’elenco delle ultime novità ed eventi organizzati dai Centri per l’impiego.
Archivio notizie

OFFERTE DI LAVORO

Per candidarsi alle offerte di lavoro: Offerte di lavoro Cliclavoro Veneto

Opportunità di lavoro a Eraclea

OPPORTUNITÀ FORMATIVE

  • Assegno per il Lavoro (over 30)
    L’Assegno per il Lavoro è un’iniziativa della Regione del Veneto destinata alle persone disoccupate con
    età superiore ai 30 anni. Si tratta di risorse assegnate alla singola persona al fine di ricevere servizi
    qualificati di assistenza alla ricollocazione: orientamento, counseling, corsi di formazione, servizi di
    supporto all’inserimento/reinserimento lavorativo.
  • Cerca corsi AxL
  • Work Experience (over 30)
    Le Work Experience sono un’iniziativa della Regione del Veneto ed offrono ai disoccupati con più di 30 anni l’opportunità di aggiornare e rafforzare le proprie competenze attraverso percorsi di formazione e tirocinio.
    Cerca Work Experience (over 30)
  • Garanzia Giovani Veneto
    Un’iniziativa della Regione del Veneto destinata ai giovani tra i 15 e i 29 anni, non impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un regolare corso di studi (secondari, superiori o universitari) o di formazione (NEET, ovvero Not in Education, Employment or Training).
    Le opportunità potranno essere di lavoro, di proseguimento degli studi, di apprendistato o di tirocinio, e calibrate sulle attitudini e le aspirazioni di ogni ragazzo.

Per iscriversi https://www.cliclavoroveneto.it/garanzia-giovani

Cerca Work Experience Garanzia Giovani

Corsi di formazione

Il servizio offre la possibilità di cercare un corso di formazione approvato e controllato dalla Regione del Veneto.
In particolare è possibile effettuare una ricerca tra i “Corsi Riconosciuti” (ovvero corsi di formazione autorizzati dalla Regione del Veneto il cui costo è a carico del partecipante).
Una volta trovato il corso di interesse si consiglia di contattare direttamente l’Ente di Formazione per ricevere maggiori informazioni e dettagli.

Cerca Corsi di Formazione

 

Servizi alle Aziende

Veneto Lavoro, ente strumentale della Regione Veneto, gestisce la rete dei centri per l’impiego regionali, con particolare attenzione al servizio di incontro domanda-offerta di lavoro.

I Centri per l’Impiego sono stati recentemente rafforzati e riorganizzati e offrono alle aziende servizi specialistici gratuiti, che spaziano dalle attività di recruiting alla consulenza sui temi del lavoro (collocamento mirato L.68/99, tirocini, incentivi e agevolazioni contributive).

Il servizio CpiOnline Aziende rappresenta una sezione dedicata, interna alla piattaforma di ClicLavoro Veneto, con nuove e importanti funzionalità che permettono alle aziende in completa autonomia di:
– caricare le informazioni relative all’azienda
– inserire le richieste di personale relative alle figure professionali di interesse che l’azienda sta ricercando
– inviare al Centro per l’impiego prescelto la richiesta di personale per attivare il servizio di ricerca e preselezione dei candidati
– ricevere e visualizzare le liste di preselezione elaborate ed inviate dal CPI
– restituire al CPI gli esiti della selezione.

Per poter usufruire del servizio è necessario che l’azienda, tramite il proprio rappresentante, compia due passaggi distinti:
– si registri sul sito ClicLavoro Veneto.it per creare un proprio account di accesso al sistema centrale di autenticazione di Veneto Lavoro (CAS) Registrazione Azienda CLV
– richieda al Centro per l’impiego prescelto la sottoscrizione di un accordo di servizio con Veneto Lavoro (ADS).

Ultimo aggiornamento: 14/02/2024, ore 11:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content