Carta d’identità

  • Servizio attivo

La C.I.E. (Carta Identità elettronica) è un documento di riconoscimento previsto in Italia ed ha sostituito la carta d'identità in formato cartaceo. Ora il documento sarà in policarbonato e avrà le dimensioni di una carta di credito.


A chi è rivolto

La CIE può essere rilasciata a tutti i cittadini maggiorenni e minorenni residenti nel territorio comunale.
Viene rilasciata:

  • a coloro che chiedono per la prima volta la carta di identità, presentando un altro documento di riconoscimento (passaporto o documenti d’identità del paese d’origine) o due testimoni muniti di documenti d’identità;
  • a coloro ai quali la carta d'identità risulta scaduta, presentando il vecchio documento;
  • in caso di smarrimento, furto o deterioramento della carta ancora in corso di validità, presentando la denuncia di smarrimento/furto inoltrata alle autorità competenti o il documento deteriorato.

Per i cittadini impossibilitati per gravi motivi di salute a presentarsi allo sportello, un delegato dovrà richiedere l’emissione del documento previo il passaggio di personale comunale (per la verifica dell’identità della persona e l’eventuale firma) a domicilio dell’interessato. Dovrà essere compilata l'apposita domanda (scaricabile a fondo pagina) e presentata documentazione medica da cui risulti l'impossibilità di venire allo sportello.

Come fare

Per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico.

Cosa serve

Si informa che per il rilascio della carta d’identità elettronica è necessario prendere appuntamento presso l’ufficio anagrafe nei giorni di apertura al pubblico, o telefonicamente (0421-234292 e 0421-234293) o via email (anagrafe@comune.eraclea.ve.it).
Gli uffici sono chiusi al pubblico nei giorni di mercoledì e sabato.

I documenti necessari sono:

  • n. 1 fototessera recente su fondo chiaro - pagamento di 22€
  • tessera sanitaria
  • carta di identità cartacea o denuncia di avvenuto smarrimento o furto
  • per i minori: presenza del minore e di entrambi gli esercenti la responsabilità genitoriale o delega del genitore impossibilitato ad essere presente unitamente a copia della sua carta di identità (modulo 1 allegato).

Cosa si ottiene

Rilascio carta di identità elettronica (C.I.E.) valida per l'espatrio.

Tempi e scadenze

Il rilascio non è immediato. La carta di identità elettronica sarà consegnata presso l’Ufficio Anagrafe dopo 7 giorni, presentando la ricevuta rilasciata al momento della richiesta, anche da famigliare convivente.
La suddetta ricevuta NON è utilizzabile come documento di identificazione.
Si precisa che la data della carta di identità coinciderà con il giorno della richiesta.
PER I CITTADINI ISCRITTI NEI REGISTRI A.I.R.E. NON E’ ANCORA POSSIBILE RILASCIARE LA C.I.E.

La validità della CIE è di:

  • 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
  • 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni;

RINNOVO

  • Il documento è rinnovabile per legge entro 6 mesi dalla scadenza della carta di identità.
  • Può essere rilasciato duplicato in qualsiasi momento solo in caso di smarrimento, furto o deterioramento; in caso di smarrimento o furto dovrà essere esibito verbale di denuncia resa agli Organi di Pubblica Sicurezza.

A norma del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, NON è possibile richiedere il duplicato del documento nei seguenti casi:

  • cambio di residenza
  • cambio di foto
  • cambio di look

Quanto costa

  • € 22,00 per primo rilascio, rinnovo del documento entro 180 gg dalla scadenza, in caso di furto, di cambio di cittadinanza o del nome
  • € 25,00 in caso di smarrimento o deterioramento

Procedure Collegate all'Esito

Il rilascio non è immediato. La carta di identità elettronica sarà consegnata presso l’Ufficio Anagrafe dopo 7 giorni, presentando la ricevuta rilasciata al momento della richiesta, anche da famigliare convivente.
La suddetta ricevuta NON è utilizzabile come documento di identificazione.
Si precisa che la data della carta di identità coinciderà con il giorno della richiesta.

Per i cittadini iscritti nei registri A.I.R.E. non è ancora possibile rilasciare la C.I.E.

Accedi al servizio

Per avere maggiori informazioni sul servizio e/o richiedere supporto:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

La vecchia carta di identità cartacea potrà essere rilasciata nei soli casi di urgenza purché documentati (motivi di salute; viaggi prenotati; partecipazioni a concorsi e gare pubbliche; consultazione elettorale).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Documenti

Delega genitore per rilascio CIE minorenni

Domanda ed atto di assenso al rilascio della carta d’identità valida per l’espatrio del minore.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 24/10/2023, ore 13:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content