A chi è rivolto
Questa procedura è rivolta agli assegnatari di alloggi E.R.P. che intendono restituire l'alloggio assegnato e richiedere il rimborso del deposito cauzionale.
Come fare
Per procedere alla restituzione dell'alloggio E.R.P. e richiedere il deposito cauzionale, è necessario compilare il modulo disponibile in questa pagina e assicurarsi di allegare l'allegato al modulo, che contiene le informazioni necessarie. Entrambi i documenti devono essere correttamente compilati, sottoscritti e trasmessi contemporaneamente all'ente competente.
Cosa serve
Documenti richiesti:
- Modulo comunicazione di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale e allegati;
- documento di identità del dichiarante.
Cosa si ottiene
Una volta completata la procedura e ottenuta l'approvazione, gli assegnatari riceveranno il rimborso del deposito cauzionale relativo all'alloggio E.R.P. assegnato. Inoltre, si formalizzerà la restituzione dell'alloggio stesso.
Tempi e scadenze
Non sono previsti tempi e scadenze.
Procedure Collegate all'Esito
In base all'esito della procedura di restituzione dell'alloggio e richiesta del deposito cauzionale, potrebbero essere necessarie ulteriori procedure, ad esempio il rimborso di eventuali danni causati. L'Ufficio Casa fornirà ulteriori indicazioni in merito alle procedure collegate all'esito della restituzione e del rimborso del deposito cauzionale.
Condizioni di servizio
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Prenotazione Appuntamenti
- Anagrafe on line - Enti Terzi
- Richiesta di manutenzione straordinaria alloggi E.r.p.
- Accesso al fondo di solidarietà di cui all'art. 47
-
Vedi altri 6
- Richiesta di rideterminazione del canone E.R.P.
- Comunicazione di variazione anagrafica del numero di persone legittimate ad occupare l'alloggio E.R.P.
- Istanza di ospitalità temporanea o coabitazione ai sensi dell'art. 17 del R.R. n. 4/2018
- Istanza di subentro nella domanda di assegnazione o nell'assegnazione dell'alloggio ai sensi degli artt. 15 e 16 del R.R. n. 4/2018
- Disposizioni anticipate di trattamento - DAT
- Ampliamento del nucleo familiare ai sensi dell'art. 14 del R.R. n. 4/2018
-
Notizie
- Voucher per la frequenza dei servizi alla prima infanzia
- Nomina dell’Amministratore Unico e del Sindaco Revisore Unico della società Eraclea Patrimonio e Servizi s.r.l. totalmente partecipata dal Comune di Eraclea
- Avviso per la presentazione della domanda di adesione al "Distretto territoriale del Commercio Eraclea"
- 25 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
-
Vedi altri 6
- Corso di formazione online obbligatorio per gestori e personale operante nelle sale da gioco
- Contributo per “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità - Periodo 2024-2025”
- Ponte girevole di Torre di Fine orari di apertura
- Carta acquisti solidale "Dedicata a Te"
- Consultazione per l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025/2027
- Manifestazione di interesse per servizio di Tesoreria Comunale 2024-2028