Eraclea Mare

Eraclea Mare è una località marina vicino a VENEZIA che offre un ambiente naturale molto suggestivo.


Descrizione

Il pioniere di questa spiaggia è stato Marco Aurelio Pasti , che agli inizi del 1960 costruì i primi tre piccoli villaggi turistici : Dancalia, Baleno e Boscoverde, e poi il Camping “Santa Croce”.
I bungalows, con il tetto in canna palustre, riproducevano in forma ridotta i “casoni”.

I fratelli Mario, Camillo e Marco Aurelio Pasti, originari della provincia di Verona, approfittando anche delle agevolazioni della legge sulle bonifiche, nel 1913 acquistarono la Valle Livenzuola .

In epoca romana la Livenza  sfociava qui, nel “Portus Liquentiae” descritto da Plinio il Vecchio, diventato “Santa Croce” con l’avvento del Cristianesimo.
Due anni dopo, quando furono costruite le prime due case e una parte della palude prosciugata era stata adibita a pascolo, i lavori di bonifica vennero interrotti a causa dello scoppio della Grande Guerra. Furono ripresi alla fine della Guerra.
Nel 1925, i 750 ettari di terra strappati alla palude iniziarono a dare i primi risultati.

Fu Marco Aurelio Pasti a creare la grande Pineta di Eraclea Mare , seminando migliaia di pinoli del “pinus maritimus” o “italicus” raccolti nella pineta di Ravenna.

Il 23 dicembre 1943 i tedeschi inondarono nuovamente la zona e minarono l’area adiacente alla Laguna del Mort. Qui si trovava anche un campo di prigionia e di lavoro, dove furono detenuti 50 neozelandesi.
Subito dopo il 25 aprile 1945 cominciarono i lavori di prosciugamento e in breve Livenzuola tornò quella di prima.

Nel Secondo Dopoguerra la denominazione “Lido di Santa Croce” fu cambiata in “ Eraclea Mare ”.

Indirizzo

Eraclea Mare

Eraclea Mare - 30020 Eraclea (Ve)

Contatti

pec: protocollo.comune.eraclea.ve@pecveneto.it

Luoghi collegati

Frazione Brian

Questa località , divisa tra il comune di Eraclea e quello di Caorle, è la più antica del paese.

Cà Turcata

Ca' Turcata è una frazione del Comune di Eraclea.

Eraclea Mare

Eraclea Mare è una località marina vicino a VENEZIA che offre un ambiente naturale molto suggestivo.

Ponte Crepaldo

Questa frazione è la più recente e la più popolosa del comune di Eraclea.

Stretti

Stretti è una frazione del Comune di Eraclea.

Torre di Fine

Torre di Fine si trova all’incrocio del canale Ongaro con il canale Revedoli.

Valcasoni

Valcasoni è una frazione del Comune di Eraclea.

Servizi

  • Spiagge
  • Strutture Ricettive
  • Ristoranti e Bar

Modalità d'accesso

Come arrivare:
CON L'AUTODa Milano o dal Brennero
Lungo l’Autostrada A4 si procede in direzione Trieste e si esce al casello di San Donà di Piave – Noventa.Da Tarvisio, Udine, Trieste.
Lungo l’Autostrada A4 si procede in direzione Venezia e si esce al casello di Cessalto per proseguire verso Ceggia, oppure al successivo casello di San Donà di Piave – Noventa.

Numero verde Autostrada : 800996099
Casello di Cessalto: 0421/327175
Casello di San Donà di Piave - Noventa: 0421/65156
Casello di Mestre: tel. 041/5497111

CON IL TRENO

Stazioni di Mestre e San Donà di Piave, collegate con Eraclea da servizio di Bus ATVO.
Numero Verde F.S.: 848888088

F.S. San Donà di Piave: 0421/330835
ATVO San Donà di Piave : 0421/5944
ATVO Mestre: 041/929500

CON L'AEREO

Aeroporto “Marco Polo” di Venezia - Tessera
collegato con Eraclea da servizio di Bus ATVO.

CON IL BUS

Servizio di linea ATVO
Autostazione Atvo San Donà di Piave
Tel. 0421/5944 - Fax 0421/594534
www.atvo.it - e-mail: atvo@atvo.it

CON LA BARCA

Darsena “Mariclea Club” - Eraclea Mare
Tel. 0421/66261

 

 

Ultimo aggiornamento: 08/11/2023, ore 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content